parolescritte
interroga:  scripta  ·  bsu  ·  civita

il corpus scripta


esplorazioni verbali


invenzioni verbali


Egisto Roggero, Per intendere le teorie di Einstein, 1921

concordanze di «come»

nautoretestoannoconcordanza
1
1921
dei quali li vediamo come sono. L'azione della
2
1921
luce, ritenuta fin qui come un modo di movimento
3
1921
è buio ed incolore. ¶ Come si vede dunque la
4
1921
dei corpi in vibrazione, come li sentiamo noi, unicamente
5
1921
vuoto, esso è fermo. Come si potrebbe dire che
6
1921
elementare, cioè dal modo come l'algebra considera il
7
1921
ci mostra il numero come rappresentante la riunione (somma
8
1921
tanto alla sua destra come alla sinistra, un numero
9
1921
E qui fo notare come appunto in questo modo
10
1921
ben accessibile a tutti come le nostre sensazioni non
11
1921
concetto di relatività. Ammesso – come ne' principii geometrici di
12
1921
della parabola?». ¶ Ed ecco come si risponde Einstein: ¶ «La
13
1921
un determinato corpo preso come base di riferimento». ¶ Riflettiamo
14
1921
strada la pietra segue, come noi che la teniamo
15
1921
che la teniamo e come il nostro treno, un
16
1921
la sua trajettoria appare come parabolica. E i due
17
1921
ciascun osservatore si manifestano come uno solo. Perchè? Perchè
18
1921
composizione dei movimenti – appare come uno solo, ed è
19
1921
Prendiamo il treno stesso come corpo di riferimento, cioè
20
1921
senso (cioè alla direzione, come da fig. 1, pag. 8) della
21
1921
un pezzo di ferro. Come lo attrae? attirando a
22
1921
tutto concordi nell'accettare come esatti i dati ottenuti
23
1921
a) la strada serve come corpo di riferimento, nel
24
1921
la vettura che serve come sopra. Ora «per la
25
1921
modo, un peso: perchè, come abbiamo veduto, entrando essa
26
1921
ne subisce gli effetti come ogni altro corpo, e
27
1921
poi dai nostri italiani come Augusto Righi (il quale
28
1921
essere da noi considerate come «casi particolari» di leggi
29
1921
sia una forza irradiante, come la luce e il
30
1921
spazio, che può vibrare come luce, che può essere
31
1921
Einstein sostituisce ad esso, come abbiamo veduto, il campo
32
1921
chiamato euclideo. Possiamo pensarlo come una serie illimitata di
33
1921
l'infinito deve essere come una linea curva. ¶ Ma
34
1921
privare i lettori. ¶ Ecco come si esprime l'illustre
35
1921
spazio avrebbe quattro dimensioni». ¶ Come si vede, più chiari
36
1921
fenomeni) sono concepiti sempre come sintesi di «luoghi spaziali
37
1921
in un «tempo» determinato, come non vi può esser
38
1921
la geometria poteva considerarsi come una scienza indipendente dai
39
1921
euclideo, ma si mostra come uno spazio che varia
40
1921
aveva parlato dell'universo come l'irradiazione di una
41
1921
che costituisce l'universo come in quiete (quiescente). Se
42
1921
dare la rappresentazione del come si può concepire l
43
1921
può concepire l'universo come spazio sferico. Tutto, come
44
1921
come spazio sferico. Tutto, come la luce, s'incurva
45
1921
Universo, vediamo aprirci davanti come un nuovo orizzonte.... Noi
46
1921
anche in quanto e come il nostro spirito ha
47
1921
più adatte. ¶ Premesso che – come c'informa l'illustre
48
1921
di terra, ma è, come dice il Minkowski, il
49
1921
solo, e non movibile come i nostri, ma fermo
50
1921
distanza C-D? Costituiti come noi siamo, abbiamo una
51
1921
A-C sia grandissima. Come potrebbe il nostro uomo
52
1921
bene far notare qui come il Poincaré stabilisca questa
53
1921
dalle nuove (non euclidee) come quelle di Lobacewsky o
54
1921
d'inoltrarci: cioè mostrare come il valore numerico astratto
55
1921
sappiamo, dalla geometria elementare, come il prodotto di due
56
1921
un quadrato, che abbia 8 come misura. ¶ Veniamo ora alla
57
1921
La figura 2 mostra chiaramente come dato il punto P
58
1921
asse delle ordinate, e come, viceversa, dati questi due
59
1921
punto P da determinare. (Come dalla nostra figura, pag
60
1921
in tal modo considerarsi come diviso in otto scompartimenti
61
1921
bene – un punto P, come nella figura 4, potrà essere
62
1921
le sue tre coordinate come abbiamo fatto nella figura
63
1921
sola». ¶ Se noi accettiamo come veri, senza discussione, questi
64
1921
dimostrare, la verità. Ma, come la dimostriamo questa verità
65
1921
e prima di lui, come vedremo, lo avevano osservato
66
1921
di altri matematici. ¶ E, come sempre, la prima intuizione
67
1921
quello di Euclide che, come abbiamo veduto, è una
68
1921
e che possiamo considerare come un insieme di punti
69
1921
quello che lo precede come a quello che lo
70
1921
intende: considerando la linea come un «continuo» di punti
71
1921
di punti, la superficie come un «continuo» di linee
72
1921
di linee, lo spazio come un «continuo» di superfici
73
1921
nelle tre direzioni, considerato come una sovrapposizione di piani
74
1921
dal Poincaré si comporteranno come un foglio di carta
75
1921
le coordinate cartesiane (pag. 11). ¶ Come si potrebbe determinare un