parolescritte
interroga:  scripta  ·  bsu  ·  civita

il corpus scripta


esplorazioni verbali


invenzioni verbali


Cesare Battisti, Intorno ad una raccolta di termini locali attinenti ai fenomeni fisici ed antropogeografici , 1898

concordanze di «dei»

nautoretestoannoconcordanza
1
1898
videro nella aumentata produzione dei lavori diretti alla raccolta
2
1898
all’illustrazione ed interpretazione dei nomi propri locali, alla
3
1898
pronuncia e all’ortografia dei nomi propri geografici. In
4
1898
studio della nomenclatura dialettale dei nomi comuni attinenti ai
5
1898
che sfuggono all’osservazione dei più. Il colmare questa
6
1898
urgente — per il numero dei termini, per la delimitazione
7
1898
lo studio della nomenclatura dei fenomeni fisici. ¶ E vengo
8
1898
raccolta. ¶ 1. Anzitutto la conoscenza dei termini dialettali è elemento
9
1898
che non ha cognizione dei termini locali. Nelle ricerche
10
1898
ricerche speleologiche, nello studio dei fenomeni carsici, nelle ricerche
11
1898
farsi capire dagli abitanti dei luoghi, è conseguenza non
12
1898
Italia — per causa specialmente dei cattivi ordinamenti universitari nelle
13
1898
esempio, la nomenclatura italiana dei fenomeni carsici o manca
14
1898
volte per — l’ignoranza dei termini dialettali — entrarono nell
15
1898
entrarono nell’uso comune dei geografi proprio quelle voci
16
1898
ripetere per lo studio dei nomi comuni dei fenomeni
17
1898
studio dei nomi comuni dei fenomeni fisici ed antropogeografici
18
1898
Accennai prima alla deficienza dei termini scientifici nei vocabolari
19
1898
una regione, la nomenclatura dei fenomeni geografici può farci
20
1898
abitatori. Consultando un vocabolario dei fenomeni fisici noi possiamo
21
1898
ha predominato l’osservazione dei caratteri estetici del fenomeno
22
1898
vita e lo spirito dei popoli. ¶ 9. Passando dai fenomeni
23
1898
hanno per le suddivisioni dei villaggi, possono rivelare gli
24
1898
rivelare gli antichi ordinamenti dei comuni; le voci indicanti
25
1898
inopportuno dire qualche cosa dei limiti del lavoro, dell
26
1898
di ricerca, ad illustrazione dei quali presento in appendice
27
1898
alpina del Trentino e dei territori limitrofi del Veneto
28
1898
tre grandi categorie: una dei termini attinenti al terreno
29
1898
che non hanno conoscenza dei dialetti locali dei territori
30
1898
conoscenza dei dialetti locali dei territori da essi rilevati
31
1898
APPUNTI PER UNA RACCOLTA DEI TERMINI FISICI ED ANTROPOGEOGRAFICI
32
1898
comunicazione — B. Gaiarda, B. dei Masòdi (nel gruppo di
33
1898
Diminutivo di Castel. — C. dei Masòdi, ¶ Çengia — Stretto risalto
34
1898
sopra i piani ondulati dei ghiacciai. Usasi anche come
35
1898
in profilo al giogo dei buoi: è un insenatura
36
1898
che la circondano — P. dei Masodi — P. de le
37
1898
di scolo nell’altopiano dei Tredici Comuni. P. d
38
1898
sente spesso nella regioni dei ghiacciai nell’atto che
39
1898
fendono. Per il ghiaccio dei laghi questa detonazione dicesi
40
1898
Maggiore e al tivano dei laghi di Lugano e
41
1898
pesca delle trote e dei lucci. ¶ Acaròl — Sciabica che
42
1898
anguille, delle tinche e dei lucci. ¶ Alpe — Cascina, alpe
43
1898
si trova in vicinanza dei casolari delle malghe e
44
1898
il cacio. ¶ Cavezaia — Redola dei campi. ¶ Cimegio — V. Menador
45
1898
pecore e le capanne dei pescatori (Val di Fassa