parolescritte
interroga:  scripta  ·  bsu  ·  civita

il corpus scripta


esplorazioni verbali


invenzioni verbali


Pantaleo Carabellese, Il problema teologico come filosofia, 1931

concordanze di «oggettività»

nautoretestoannoconcordanza
1
1931
non io). Nè l'oggettività è alterità (cap. II
2
1931
deficienza: la negazione della oggettività. ¶ CAPITOLO II. ¶ LA POSITIVITÀ
3
1931
che questa negazione della oggettività sia risultata con rigore
4
1931
soddisfare l'esigenza della oggettività, ma eliminarla: è ritenere
5
1931
che l'esigenza dell'oggettività non sia altro che
6
1931
porre il problema della oggettività come il problema della
7
1931
essenziale e che dicesi oggettività. Per il concetto realistico
8
1931
che si aveva della oggettività, nella Critica non ci
9
1931
col negare anche l'oggettività, perchè l'identifichiamo con
10
1931
richiamata, ma è esclusa. Oggettività ha significato sempre consentire
11
1931
com'altro si voglia; oggettività ha significato sempre unica
12
1931
coscienza. ¶ Pare, questa, l'oggettività del realismo ingenuo, ed
13
1931
indipendenza. (Hegel, Enciclop., § 194). ¶ Nella oggettività pura non c'è
14
1931
non è caratteristica della oggettività pura. Nella coscienza l
15
1931
concepisce. È scambiare l'oggettività con ciò che essa
16
1931
la concezione realistica dell'oggettività come alterità si è
17
1931
fatto che la vera oggettività kantiana è quella delle
18
1931
se questa è l'oggettività critica, essa va ridotta
19
1931
oggetto, alla concezione della oggettività come negatività, giacchè le
20
1931
Spinoza la caratteristica di oggettività si dava proprio all
21
1931
sich. La caratteristica di oggettività investe più l'esse
22
1931
Queste tre forme dell'oggettività sono, per Kant, tutte
23
1931
tre positive, proprio come oggettività, e fondano tutte la
24
1931
di questa forma di oggettività e del processo per
25
1931
e quindi richiedente l'oggettività come ogni concretezza spirituale
26
1931
questa la negazione della oggettività che ora abbiamo di
27
1931
quella empirica è falsa oggettività, non è ridurre l
28
1931
non è ridurre l'oggettività a negazione, anzi è
29
1931
v'ha, positivamente, una oggettività che non è spuria
30
1931
E ripetono questa inconfutabile oggettività proprio da quell'assoluto
31
1931
assoluto non toglie la oggettività delle categorie, ma la
32
1931
è la continuazione della oggettività scolastica con la sua
33
1931
può dunque staccare l'oggettività delle categorie dalla oggettività
34
1931
oggettività delle categorie dalla oggettività della cosa in sè
35
1931
i concetti realistici di oggettività e di alterità. ¶ Si
36
1931
anche quella kantianamente positiva oggettività delle categorie dovesse alla
37
1931
natura (Gentile) di quella oggettività spuria che è la
38
1931
visto nella deduzione dell'oggettività. ¶ Io credo che questo
39
1931
tra la negazione dell'oggettività come forma della conoscenza
40
1931
e la negazione della oggettività come cosa in sè
41
1931
le concezioni kantiane dell'oggettività con le deduzioni che
42
1931
si può, riguardo alla oggettività, distinguere il valore di
43
1931
sè; noumeno) a2 logico (oggettività come forma del conoscere
44
1931
valore metafisico (a1) dell'oggettività cioè l'oggetto come
45
1931
e perciò la sua oggettività è soltanto forma. Tale
46
1931
metafisico è negato. L'oggettività in questo senso è
47
1931
Rimane così sola l'oggettività logica cioè la forma
48
1931
valore positivo, mentre l'oggettività della cosa in sè
49
1931
cioè: il valore dell'oggettività è soltanto formale, logico
50
1931
esistere, è deducibile una oggettività formale. ¶ Devesi quindi finire
51
1931
come negativa; tutta l'oggettività doveva esser ridotta a
52
1931
con sè la stessa oggettività formale positiva. Doveva scomparire
53
1931
cancellazione di tutta l'oggettività: la riduzione di essa
54
1931
Kant non deduceva una oggettività soltanto formale: deduceva la
55
1931
in sè. Dedurre l'oggettività, come pura forma, dalla
56
1931
parte l'annullamento della oggettività come schietta necessitante forma
57
1931
ammessa non è schietta oggettività, perchè l'oggettività è
58
1931
schietta oggettività, perchè l'oggettività è negazione dell'Io
59
1931
sua estrema negazione della oggettività anche come forma. ¶ Continuare
60
1931
oggettiva, quando la fondamentale oggettività, quella dell'essere in
61
1931
processo di riduzione dell'oggettività a negatività. ¶ Giacchè è
62
1931
scoperta che pur l'oggettività vera che ci risulta
63
1931
il Soggetto, e l'oggettività è la forma della
64
1931
è chiaro che l'oggettività sarà data dal Soggetto
65
1931
forma. ¶ Per combattere l'oggettività in sè della Natura
66
1931
anche dallo spirito l'oggettività, e non si è
67
1931
è visto che l'oggettività è proprio una esigenza
68
1931
si riteneva costitutiva della oggettività soltanto formale cioè dell
69
1931
potrebbe essere costitutivo della oggettività formale della conoscenza. Questo
70
1931
nella Critica, riguardo all'oggettività, nient'altro che l
71
1931
concezione portano entrambe alla oggettività come negazione, e cioè
72
1931
della filosofia moderna. ¶ Dalla oggettività quindi, abbiam mostrato, bisogna
73
1931
eliminazione della alterità dalla oggettività non vuol dire assoluta
74
1931
si fa costitutiva della oggettività. Chiamare l'alterità a
75
1931
alterità a costituire l'oggettività è annullare oggettività ed
76
1931
l'oggettività è annullare oggettività ed alterità insieme e
77
1931
altro. Nel loro identificarsi oggettività ed alterità si annullano
78
1931
riduzione dell'alterità alla oggettività empirica kantiana. ¶ Abbiam visto
79
1931
soggettività empirica. ¶ La fenomenica oggettività empirica kantiana, adunque, se
80
1931
empirici saranno la fenomenica oggettività di questo, i soggetti
81
1931
se si vuole, anche oggettività – di quello. ¶ La separazione
82
1931
è stata ridotta l'oggettività, e che si è
83
1931
che si è detta oggettività empirica. ¶ E quindi in
84
1931
negazione non soltanto di oggettività, ma anche di coscienza
85
1931
cui cade quello di oggettività empirica. E non soddisfa
86
1931
come soggettività, ma come oggettività; tranne poi, equivocando, a
87
1931
qualcosa di diverso dalla oggettività. Conseguenza anche questa della
88
1931
della indebita concezione della oggettività come alterità. Questa soggettività
89
1931
kantiano, come la empirica oggettività, negazione di coscienza. Non
90
1931
soddisfare l'esigenza della oggettività. ¶ Quando, nel precisare l
91
1931
parte pose capo alla oggettività come negazione, dall'altra
92
1931
nella sua molteplicità ad oggettività insussistente, a pura e
93
1931
di soggetto empirico come oggettività negatrice della vera e
94
1931
all'Id, alla pura oggettività ed il porre di
95
1931
rientrante in sè, soggetto-oggettività o com'altro dir
96
1931
dir si voglia». L'oggettività adunque di questa attività
97
1931
di questa egoità. L'oggettività rappresentativa non è l
98
1931
rappresentativa non è l'oggettività in sè nella assoluta
99
1931
soggetto; è soltanto quell'oggettività formale che abbiam visto
100
1931
schietto valore negativo dell'oggettività in sè. ¶ Da questa
101
1931
Checchè sia questa soggetto-oggettività, contrapposizione o attiva inerenza
102
1931
quella concezione che dell'oggettività la concretezza richiede, e
103
1931
è possibile, perchè l'oggettività deve ritenersi positiva, senza
104
1931
negazione dell'essere come oggettività. Vedemmo che l'oggettività
105
1931
oggettività. Vedemmo che l'oggettività come tale si impone
106
1931
costretti a riguadagnare l'oggettività, ma non col riabbracciare
107
1931
sua distinzione da una oggettività che diremo impura, valida
108
1931
intraducibile in termini di oggettività impura, cioè di realtà
109
1931
finire col negare ogni oggettività, e non soltanto quella
110
1931
E Kant, invece, della oggettività, se non dimostrò, almeno
111
1931
dimostrò chiaramente che l'oggettività in sè è proprio
112
1931
legge intima, costitutivo della oggettività. ¶ Oggettività, che raggiunge la
113
1931
intima, costitutivo della oggettività. ¶ Oggettività, che raggiunge la sua
114
1931
si conquista negando l'oggettività della cosa in sè
115
1931
in sè alla stessa oggettività di coscienza, anzi alla
116
1931
in me, nella mia oggettività. ¶ La cosa in sè
117
1931
in sè che dà oggettività ad ogni cosa, non
118
1931
rispondono, che è l'oggettività. Ritrovata questa, si intende
119
1931
loro vera ed unica oggettività. ¶ Il non essere io
120
1931
non è la razionale oggettività, la pura cosalità. Il
121
1931
punto di partenza l'oggettività, sarà tanto ammissibile quanto
122
1931
realismo voleva soddisfare: l'oggettività della coscienza. ¶ 35. Il pregiudizio
123
1931
che è la sua oggettività. ¶ Più persuasiva sembra invece
124
1931
dall'idealismo negativo della oggettività e dall'altra dal
125
1931
e ne costituisce l'oggettività. Se non si vuole
126
1931
conseguenza della negazione dell'oggettività. ¶ Si può dunque e
127
1931
passaggio dalla soggettività alla oggettività che le è immanente
128
1931
pur si afferma l'oggettività scoprendola come esigenza della
129
1931
ad appurare la schietta oggettività nella sua assolutezza. Aveva
130
1931
Si può opporre: «L'oggettività che voi così ci
131
1931
sua unicità, nella sua oggettività. L'empirismo critico post
132
1931
posta come la stessa oggettività. ¶ Entrambi questi opposti indirizzi
133
1931
cosa in sè come oggettività pura, il precedente concetto
134
1931
realistico, del concetto di oggettività (cap. IV), pregiudizio filosofico
135
1931
questo da quello di oggettività, intenderà in che noi
136
1931
alterità e non dalla oggettività. ¶ Il rapporto che il
137
1931
che è l'implicita oggettività del soggetto: essa è
138
1931
pensiero puro, che è oggettività assoluta di coscienza, che
139
1931
concretezza, appunto perchè è oggettività dei soggetti, non può
140
1931
tanto essenziale quanto l'oggettività. ¶ Alterità non dalla coscienza
141
1931
concetto di alterità come oggettività. Laddove questa alterità, che
142
1931
diversità di forme della oggettività. Le determinate cose che
143
1931
stessi che della formale oggettività sarebbero il riflesso. ¶ Le
144
1931
necessità pura è l'oggettività conoscitiva. E non sarà
145
1931
sè con la sua oggettività. Non s'accorsero che
146
1931
insieme con la propria oggettività quella stessa dell'essere
147
1931
che è coscienza, alla oggettività dell'essere che non
148
1931
altro che negare l'oggettività. ¶ Il vero è che
149
1931
quello singolare, e l'oggettività fosse concreta e stesse
150
1931
un concetto. Ritenuta l'oggettività questo essere altro dalla
151
1931
La concretezza non è oggettività, e non è neppure
152
1931
del concreto, alla usurpatrice oggettività. ¶ Però, dicevo, e della
153
1931
reali, cioè nella loro oggettività d'esperienza, non può
154
1931
idea) è non pura oggettività di coscienza ma realtà
155
1931
coscienza pur affermando l'oggettività. ¶ La distinzione vera non
156
1931
la soggettività e l'oggettività. Questa duplicità di condizioni
157
1931
vietato: l'identificazione di oggettività con alterità. Conserviamo tutta
158
1931
valore: la negazione della oggettività, che importa poi la
159
1931
con la sua ideale oggettività, è il principio costitutivo
160
1931
individuazione. ¶ 49. Critica dello storicismo: oggettività ed apriorità della filosofia
161
1931
in sè nella noumenica oggettività è, in via principale
162
1931
escludere che la schietta oggettività, l'essere in sè
163
1931
dalla falsa identificazione della oggettività con l'alterità (§ 11). ¶ Mostrata
164
1931
essa tenta proprio l'oggettività immanente a questo concreto
165
1931
concreto è la universale oggettività. Questo vuol dire essere
166
1931
suo proprio oggetto l'oggettività pura del concreto. E
167
1931
si può, proprio l'oggettività schietta di coscienza. La
168
1931
nata dal contrapporre tale oggettività di coscienza ad altra
169
1931
di coscienza ad altra oggettività non di coscienza. L
170
1931
suo valore, quando l'oggettività è posta a suo
171
1931
la sua essenza di oggettività pura. ¶ Or questa idea
172
1931
Assoluto che risulta l'oggettività del concreto, un Assoluto
173
1931
È l'esigenza della oggettività nella coscienza. ¶ Scoprire nel
174
1931
filosofia. ¶ Questa esigenza della oggettività non fu vista come
175
1931
la mancata visione della oggettività. La loro critica non
176
1931
il falso concetto della oggettività come altro. L'altro
177
1931
e che è ritenuta oggettività, perchè è la stessa
178
1931
tutto il problema della oggettività spirituale, tutto il problema
179
1931
con ogni problema: l'oggettività è dispersa in uno
180
1931
bisogna risolutamente affermarne l'oggettività pura. Porne la soggettività
181
1931
idea assoluta, e cioè oggettività pura della coscienza, che
182
1931
Gli ontologisti riconoscevano nell'oggettività della coscienza l'affermazione
183
1931
Egli sia la stessa oggettività della mia coscienza, che
184
1931
oggetto quando esplica l'oggettività del concreto da cui
185
1931
di Dio è l'oggettività implicita di ogni atto
186
1931
suo pensiero, nega l'oggettività del pensiero, con un
187
1931
affermare e negare l'oggettività del proprio pensiero, quando
188
1931
dunque» è fondato sulla oggettività del pensiero col valore
189
1931
il problema stesso della oggettività della coscienza, come il
190
1931
questa pura ed assoluta oggettività di Dio che abbiamo
191
1931
vera concezione critica dell'Oggettività: Unicità assoluta della coscienza
192
1931
titolo: L'esigenza dell'oggettività. ¶ [2] ¶ La Filosofia di Kant