parolescritte
interroga:  scripta  ·  bsu  ·  civita

il corpus scripta


esplorazioni verbali


invenzioni verbali


Giovanni Vailati, Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura, 1898

concordanze di «sono»

nautoretestoannoconcordanza
1
1898
le teorie scientifiche si sono andate svolgendo, e dei
2
1898
mezzi d'indagine che sono a nostra disposizione. ¶ Premessi
3
1898
aver prima determinato quali sono le condizioni che egli
4
1898
nome è applicabile, essi sono tuttavia d'ordinario assai
5
1898
che, quanto più numerosi sono i caratteri il cui
6
1898
contrario, quanto più numerosi sono gli oggetti ai quali
7
1898
nome ad essi applicato, sono quelle che si chiamano
8
1898
stessa frase: gli A sono B, può essere adoperata
9
1898
credenza che, ogni qualvolta sono verificate le condizioni che
10
1898
sorta di proposizioni non sono ordinariamente distinte le une
11
1898
di questo a cui sono applicati, o della direzione
12
1898
rispetto a quest'asse, sono eguali e di segno
13
1898
chi parla, la frase "sono di ugual momento" potrebbe
14
1898
distinzione a cui alludo, sono, appunto per ciò, poco
15
1898
soggetto sul quale non sono competenti), che si facciano
16
1898
proprietà che possiedono, o sono supposte possedere, le cose
17
1898
esse i "postulati" che sono richiesti per poter dimostrare
18
1898
singole definizioni che enunciamo, sono "possibili" o "costruibili". Quando
19
1898
le basi della scienza sono presentate sotto questa forma
20
1898
della meccanica che ci sono offerte negli scritti di
21
1898
e di determinare quali sono i caratteri sui quali
22
1898
diverso dal determinare quali sono le circostanze dalle quali
23
1898
di trovar delle soluzioni, sono atti a fornire alimento
24
1898
fatti dell'una classe sono per noi più famigliari
25
1898
quelli alla cui spiegazione sono applicati. ¶ Se con tali
26
1898
arriva a determinare quali sono, in un dato stadio
27
1898
quantità di merci diverse sono suscettibili di essere ottenute
28
1898
dire che due rette sono parallele, giova dire che
29
1898
a, b, c, d, sono tali che gli equimultipli
30
1898
X ¶ Gli esempi citati sono sufficienti anche per far
31
1898
comunicano calore ve ne sono alcuni che cambiano di
32
1898
forze a cui essi sono assoggettati, si enuncia ancora
33
1898
cose tanto differenti quanto sono quelle indicate rispettivamente dal
34
1898
al progresso delle conoscenze sono stati opposti dal fatto
35
1898
azioni dovute al linguaggio sono tanto più meritevoli di
36
1898
frasi che alludono o sono desunte dalla loro rappresentazione
37
1898
d'argomentazione, le opinioni sono di gran lunga più
38
1898
troppo solo i titoli sono giunti fino a noi
39
1898
I cap. 6: "Σωκράτους τὸ καθόλου ζητοῦντος καὶ περὶ ὁρισ…Due infatti sono le cose che si